FB-logo
DOCUMENTI DA SCARICARE:
STATUTO:

Statuto

LA COSTITUZIONE

L’Associazione “Amici di Francesco” è stata costituita da un gruppo di amici il 5 maggio 2006 a Verona, con l’obiettivo di sostenere progetti di intervento socio-educativi e di assistenza sanitaria su situazioni di disagio sociale, con particolare attenzione ai minori ed alle rispettive famiglie.
L’Associazione, nel perseguire i propri obiettivi, opera direttamente o attraverso Enti del Terzo Settore che svolgono attività dedicate ai minori bisognosi in Italia e all’estero.

LA NOSTRA MISSION

L’Associazione intende promuovere e sostenere iniziative per i minori e le rispettive famiglie che abbiano l’obiettivo di contrastare l’emarginazione, il disagio sociale e le situazioni di crisi. Si adopera per dare spazio a tutte le possibili forme di solidarietà ed accoglienza, sostenendo specifici servizi di aiuto ai bambini bisognosi ed alle loro famiglie, di nazionalità italiana ed estera, in Italia e/o in Paesi che versano in situazioni difficili.
Promuove forme di collaborazione e integrazione nel mondo della scuola che possano essere, per i minori bisognosi, un aiuto concreto per il loro inserimento umano, culturale, civico e sociale.

La ricerca di partner e progetti che garantiscano massima efficacia e qualità degli interventi è parte integrante della nostra Mission. Un obiettivo costantemente perseguito e che ha trovato riscontro anche nel prestigioso riconoscimento “Cittadino europeo” attribuito nel 2018 dal Parlamento Europeo a due dei progetti che sosteniamo.

BILANCI DI ESERCIZIO

In questa sezione troverete gli ultimi tre bilanci dell’Associazione. Dopo il grande sforzo di fund raising dei primi anni per realizzare la costruzione della Casa di Roman e del Centro Autismo di Brescia, nonché l’avvio delle altre due iniziative adottate, negli ultimi anni l’Associazione si concentra nel sostegno di specifici progetti educativi/sociali che le quattro realtà partner sottopongono ogni anno al Consiglio Direttivo della stessa per valutare interventi mirati.

Dall’inizio delle proprie attività Amici di Francesco ha messo a disposizione dei progetti sostenuti oltre 1 milione di Euro, come illustrato nella slide “Donazioni ai Progetti”.

ORGANI IN CARICA – TRIENNIO 2022-2024

Il Consiglio Direttivo

Presidente e Legale Rappresentante: Maurizio Faroni

Vice Presidente: Clelia Pizzalli

Tesoriere: Luca Mariani

Consiglieri (in ordine alfabetico): Stefano Bolis, Stefano Bonato, Giovanni Marco Castellani, Massimiliano Nannetti, Roberto Perico.

Il Segretario

Francesco Pili

Il Revisore Legale dei Conti

Lanfranco Zanalda

LE MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO

Nello spirito di trasferire sempre ogni singolo euro dei donatori ai beneficiari, tutti i consiglieri/collaboratori dell’Associazione prestano il loro impegno a titolo del tutto gratuito.
L’Associazione non è gravata da alcuna spesa di funzionamento, ad eccezione di quelle manutentive del sito internet e di organizzazione di Charity Dinner o altri eventi finalizzati a promuovere la raccolta fondi.
Sia i consiglieri che i sostenitori dell’Associazione si fanno da sempre carico di una parte delle donazioni necessarie al sostegno dei progetti promossi, cercando nel contempo di ampliare la base dei donatori.
Sin dall’origine la sede legale/amministrativa, le scritture contabili e la redazione dei bilanci sono gestiti dallo Studio Sonato di Verona, che presta la sua preziosa collaborazione a titolo gratuito. A sua volta, anche il Revisore Legale dei Conti, rag. Lanfranco Zanalda, presta la sua opera a titolo gratuito.
Per la propria operatività l’Associazione si avvale esclusivamente del c/c bancario ad essa intestato aperto in Verona presso BancoBpm; da questo unico contenitore finanziario transitano tutte le donazioni e i contributi ai progetti, gli accrediti relativi al 5×1000 e ogni spesa.

Informazioni per contattarci