Visualizzazione di 5 risultati

Donazione libera

Puoi sostenere la nostra associazione per tutti i progetti, senza sceglierne uno specifico.

Puoi effettuare un bonifico una tantum oppure permanente (RID) direttamente dalla filiale della tua banca.
Per le tue donazioni ti invitiamo ad utilizzare il seguente codice bancario IBAN:
IT61 D 05034 11750 000000164951

Oppure puoi effettuare un pagamento con carta di credito cliccando sul pulsante DONA ORA.

Grazie!

Il soggiorno di Casa Francesco

Casa Francesco per minori stranieri non accompagnati

La Fondazione Casa della Carità nasce nel 2002 a Milano dalla volontà del Cardinale Carlo Maria Martini di dare vita ad un luogo di ospitalità gratuita per gli “ultimi degli ultimi”, al fine di accompagnarli ad un’autonomia individuale e che nel contempo fosse spazio di riflessione ed elaborazione culturale sui temi della marginalità sociale. Considerata la grave situazione internazionale e la particolare pressione migratoria cui l’Italia è sottoposta, la Casa della Carità ha lanciato a metà dello scorso decennio un progetto di accoglienza per minori stranieri non accompagnati, avviando una comunità in due appartamenti nella zona sud-est di Milano. All’interno della comunità, chiamata “Casa Francesco” quale riconoscimento del sostegno economico offerto dalla nostra Associazione per questo progetto, viene offerta la possibilità a una decina di ragazzi, tra i 16 e i 18 anni, di compiere dei percorsi di accompagnamento all’autonomia, attraverso l’accoglienza residenziale in alloggi protetti.

Approfondisci il progetto

Centro Autismo Francesco Faroni

Il Centro abilitativo Francesco Faroni per minori affetti da disturbi dello spettro autistico si configura come un ambulatorio con funzionamento diurno, che accoglie minori dai 2 ai 18 anni provenienti dal territorio dell’ASL di Brescia, dal lunedì al venerdì per 230 giorni di apertura l’anno.

Approfondisci il progetto

Progetto Casa Francesco a Roman

“Casa Francesco”, Centro diurno per ragazzi e Casa Famiglia della cittadina di Roman, vicino a Bacau in Romania, rappresenta il primo progetto a cui Amici di Francesco nel 2007 scelse di dare il suo sostegno. Il progetto, promosso dall’Opera Don Calabria, presente a Bacau dal 1998, si propone lo scopo di offrire servizi di assistenza socio-sanitaria ai ragazzi di Roman; gli adolescenti costituiscono infatti quella parte di popolazione del tutto priva di un’adeguata formazione culturale, sociale e sanitaria e quindi più bisognosa di un’azione rivolta in questo senso.

Approfondisci il progetto